“Un viaggio nell’ASTRONOMIA MULTISENSORIALE che
stimolerà la tua VISTA, il tuo UDITO, il tuo TATTO”
Immerso tra i caratteristici ulivi del Salento, il Parco si estende su una superficie di 5.000 mq, qui ti sarà possibile tuffarti nell’Astronomia Multisensoriale.
Un’avventura nei meandri dell’Universo conosciuto, che potrai vivere in prima persona, coinvolgendo la tua VISTA, il tuo UDITO ed il tuo TATTO.
Clicca sul video per scoprire di più…
(Clicca sulle icone per scoprire le caratteristiche del Parco)
Realizzato senza un singolo centesimo di finanziamenti pubblici, il Parco è stato concepito, progettato, finanziato e realizzato da Vito LECCI, divulgatore scientifico dal 1996, che lo gestisce tuttora.
Classe 1968, grande appassionato di Astronomia da sempre, sua è la creazione dell’Osservatorio Astronomico “Galileo Galilei” di Salve (LE), la fondazione di ALRAKIS Divulgazione Scientifica, e… beh… se vuoi, scopri di più!
Il Parco Astronomico SIDEREUS rimane aperto in quasi tutte le notti serene!
MATEMATICA e FISICA… quando diventano DIVERTENTI. E allora imitiamo la NASA!
Meridiane, orologi solari, calendari astronomici, di ogni forma e
dimensione
Osservare… ascoltare… ma soprattutto FARE e COSTRUIRE… imprimono nella mente concetti indelebili
Se vuoi prenotare una serata al Parco Astronomico SIDEREUS e stai navigando da smartphone o da tablet, puoi contattarci in modo facile e rapido direttamente tramite il pulsante azzurro in basso a destra, selezionando la modalità di contatto che preferisci:
WhatsApp Sms
Telefono
Se invece utilizzi un computer, compila il form di contatto qui sotto. Riceverai un’e-mail di conferma.
Coordinate GPS: Lat. 39.85776 – Long. 18.279335